Venerdì 7 febbraio - Giornata Nazionale contro il Bullismo

La prima Giornata Nazionale contro il bullismo a scuola, si è svolta il 7 febbraio 2017, in coincidenza con la Giornata Europea della Sicurezza in Rete indetta dalla Commissione Europea.
Lo scopo di questo evento è dire "NO" al bullismo a scuola, dedicando una giornata ad azioni di sensibilizzazione rivolte non solo agli studenti ma a tutta la comunità.
LA VIOLENZA E IL BULLISMO NELLA SCUOLA
PROGETTO INTEGRATO DI PREVENZIONE E STRATEGIE DI INTERVENTO
In base a quanto stabilito dalla Legge n. 71 del 2017 , l'istituto è dotato di un referente per il bullismo e il cyberbullismo.
Tutti i soggetti presenti e / o protagonisti della scuola di poter contattare in modo riservato la referente, è stata garantita la casella di posta elettronica alla quale è possibile scrivere per comunicare e / o episodi di bullismo e cyber bullismo di di cui è vittima o testimone.
Nei casi in cui si desidera la necessità di incontrare personalmente il referente, è possibile fissare un incontro nelle ore e nei locali che saranno debitamente comunicati dalla referente a mezzo mail. Si precisa che tali appuntamenti saranno fissati in orario extra-scolastico al fine di garantire l'assoluto anonimato una tutela di chi assicura le segnalazioni in oggetto, dati la delicatezza dell'argomento in questione.
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=IjnEpepmUE8[/embedyt]

Leggi le Linee di Orientamento per azioni di prevenzione e di contrasto al bullismo e al cyberbullismo emanate dal MIUR .
Ministero dell'Istruzionedell'Università e della Ricerca
http://www.noisiamopari.it/site/it/home-page/
https://www.generazioniconnesse.it/site/it/home-page/